TARTARE DI MANZO
Ricetta facile, facile!
La Tartare di Manzo è una ricetta gustosa, e facile da realizzare.
Oggi vi spiegheremo tutto, per poter preparare questo sfizioso piatto anche a casa.
I TAGLI DELLA CARNE
Per prepararvi un’ottima Tartare di Manzo la prima cosa che dovete scegliere è il taglio della carne.
Vi consigliamo di scegliere uno di questi, perché risultano i più teneri: Filetto, Scamone, Noce.
Per una buona riuscita del piatto, la parola d’ordine è qualità; il vostro macellaio potrà indicarvi la carne migliore.
Le foto del post sono del CANTINALE, il Ristorante della Fattoria Castello di Monteriggioni.
COME TAGLIARE LA CARNE
Ora che avete scelto il taglio di carne che preferite, armatevi di un buon coltello.
Per preservare la carne, dovete usare una superficie è un coltello puliti.
Iniziate a ripulire la carne da grasso e nervature.
Come secondo step, tagliate la carne a striscioline; quando le vostre striscioline sono pronte tagliatele per l’altro verso, creando dei cubetti.
Continuate a tagliare la carne, fino a raggiungere la dimensione dei tocchetti che più vi piace.

CONDIMENTI
Ora siete arrivati al momento di usare la vostra fantasia, cercando gli abbinamenti a seconda dei vostri gusti.
Il primo nostro consiglio riguarda l’Olio EVO: prendete un contenitore dove mettere la vostra carne tagliata, aggiungete del buon Olio Extra Vergine d’Oliva e mescolate delicatamente il tutto con le mani pulite.
Potete adesso dedicarvi alla scelta dei condimenti: sale, pepe, senape, rosso d’uova, maionese fatta in casa, acciughe, capperi…
IMPIATTAMENTO
Ci siamo quasi, tra poco potrete gustarvi la Tartare di Manzo.
Posizionate un coppapasta sul piatto, e mettete la vostra carne all’interno del coppapasta.
Aggiungete i condimenti, e BUON APPETITO!

Scrivi un commento