OLIO NUOVO
L’olio nuovo è arrivato; questo periodo dell’anno è dedicato alla raccolta delle olive e alla produzione del nostro Olio EVO.
A Novembre di solito in Toscana è tempo di “fettunta”, la bruschetta di pane e olio nuovo.
Ma andiamo per gradi…
LA RACCOLTA
Tra Ottobre e Novembre si raccolgono i frutti di un anno di lavoro: è questo il periodo della raccolta delle olive.
Queste vengono fatte cadere dagli olivi, e vengono raccolte con teli, posizionati sotto le piante.
Una volta che sono state colte tutte le olive dalla pianta, prima di spostare i teli, le olive vengono messe nelle cassette.


FRANGITURA
Finita la raccolta, le olive partono direzione frantoio.
Qui verranno lavate e successivamente lavorate per estrarre il prezioso Olio Nuovo.
Ora possiamo finalmente assaggiare il nostro Olio EVO.
FETTUNTA
Ci siamo! Finalmente possiamo preparare una bella “fettunta”.
Per prima cosa, tagliamo il pane a fette e passiamole in forno per farle abbrustolire bene.
Un volta pronto il pane possiamo strofinare uno spicchio d’aglio sulle nostre fette.
Versiamo il nostro Olio sopra le fette di pane, e aggiungiamo un pò di sale.
Arrivati a questo punto, non ci resta che goderci la nostra bruschetta…

Per acquistare le nostre bottiglie visitate il nostro SHOP

ABBINAMENTI
Un ottimo vino da abbinare alla tua “fettunta”, è senza dubbio il
CHIANTI COLLI SENESI “Monteriggioni” 2019
Vino rosso rubino, con sentori di viola e mammola, armonico, corposo ed elegante, prolungato.
ABBINAMENTI
Se sei un amante dei bianchi, ti consigliamo il
BIANCO DI TOSCANA “Monteriggioni”
Vino bianco fruttato, fresco, asciutto





Scrivi un commento